Rilassati e concediti un momento di consapevolezza, con una lezione di yoga sulla respirazione profonda spiegata dalla trainer di mindfulness e insegnante di yoga Alessandra Isidoro.
Prevenzione primaria
Quando si parla di prevenzione primaria ci si riferisce alle misure messe in atto per diminuire la probabilità d’insorgenza del tumore. Più facile a dirsi che a farsi… infatti, purtroppo, grazie ai nostri comportamenti ed abitudini possiamo intervenire solo sui cosiddetti fattori di rischio modificabili e non su quelli non modificabili (età, sesso, mutazioni genetiche).
Alimentazione equilibrata e stile di vita sano possono quasi sembrare delle frasi fatte, ma sono i caposaldi su cui si basa la prevenzione primaria: smettere o non incominciare a fumare, moderare il consumo di alcol sono solo alcuni dei più noti consigli per limitare il rischio. All’interno di questa categoria sono compresi anche le vaccinazioni verso alcune tipologie di virus (es: papilloma virus) particolarmente associati all’insorgenza di specifiche tipologie tumorali.