WALL - Contenuti video  Cerca
  • Tumore ovarico
    • Conoscere la malattia
    • Sintomi e prevenzione
    • Fattori di rischio ed eziologia
    • Il percorso diagnostico
    • Soluzioni terapeutiche
  • Tumore endometriale
    • Conoscere la malattia
    • Sintomi e prevenzione
    • Fattori di rischio ed eziologia
    • Il percorso diagnostico
    • Soluzioni terapeutiche
  • Prenditi cura di te
    • La prevenzione parte da te
    • Diagnosi
    • Terapia
    • Follow Up
    • A serious game
  • Non sei sola
    • Cosa succede intorno a te
    • La voce delle pazienti
    • Podcast
    • Call 4 Artist
  • Leggi & approfondisci
    • Normative a supporto
    • FAQ
  • Glossario
  • WALL - Contenuti video
  •  Lista centri clinici
Home > Leggi & approfondisci > FAQ

FAQ

Generali

Cosa posso fare per ridurre il rischio di insorgenza di tumori?

Seguire una corretta alimentazione, fare attività fisica e limitare i fattori di rischio modificabili (es: fumo) è la base della prevenzione primaria. Per approfondire consulta le nostre pagine dedicate.

Da che età è consigliabile effettuare visite ginecologiche annuali?

Non c’è un’età minima, effettuare visite ginecologiche regolari è una buona pratica per ogni donna in età fertile.

Tumore ovarico

Esistono test di screening per il tumore ovarico?

Ad oggi non esistono test di screening per il tumore ovarico, tuttavia è consigliabile effettuare delle visite ginecologiche di controllo regolari, comprendenti ecografie transvaginali.

Una mia parente è risultata positiva al test per la mutazione dei geni BRCA, cosa devo fare?

Può rivolgersi al suo ginecologo che saprà indirizzarla attraverso un percorso di counseling genetico per valutare insieme se effettuare il test BRCA a scopo preventivo.

Il test BRCA effettuato in donne sane è invasivo?

Il test BRCA non è un test invasivo e si può effettuare tramite un semplice prelievo di sangue.

Tumore endometriale

Esistono test di screening per il tumore endometriale?

Ad oggi non esistono test di screening per il tumore endometriale, tuttavia l’ecografia transvaginale è un ottimo strumento diagnostico. Il Pap-test, infatti, è un test di screening per il carcinoma della cervice e non è indicativo per quello endometriale.

La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di sviluppare tumore endometriale?

L’utilizzo di pillole anticoncezionali a base di estrogeni e progestinici non aumentano la probabilità di sviluppare tumore endometriale, alcuni studi lo indicano come un fattore protettivo.

La terapia sostitutiva in menopausa è associata ad una maggiore probabilità di sviluppare tumore endometriale?

L’utilizzo di una terapiaormonale-sostitutiva bilanciata per estrogeno e progesterone non aumenta il rischio di sviluppare tumore endometriale.

Chi Siamo | Informativa sulla Privacy | Cookie Policy | Condizioni di utilizzo | Accessibilità

© 2025 GSK group of companies. All Rights Reserved.
GlaxoSmithKline S.p.A. unipersonale con sede in Viale dell'Agricoltura n.7, Verona, capitale Sociale € 65.250.000,00 interamente versato.
Società sottoposta all'attività di direzione e coordinamento di GSK plc, Reg. Imprese di Verona, codice fiscale e partita IVA n. 00212840235

Sito GSK di divulgazione di informazioni per i pazienti. Il presente sito non è promozionale di prodotto, non rivendica né esplicita caratteristiche terapeutiche di farmaci di GSK e come tale non ricade nell’ambito di applicazione del D.Lgs. 219/06. Le informazioni riportate non sostituiscono il parere del proprio medico di fiducia al quale ci si deve sempre rivolgere.

NP-IT-ECU-SMP-240001 - 19/01/2024

stai per lasciare il sito womencare.it

Cliccando su questo link sarai indirizzato verso un altro sito o canale web.

In taluni casi potrebbe trattarsi di un altro sito GSK italiano, in altri di un sito globale di GSK o sue consociate, non sottoposto alle norme italiane, oppure di un sito terzo, non controllato né di proprietà GSK, che non è pertanto responsabile dei contenuti disponibili su tale sito.

Continua
Usiamo i cookie

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro Sito Web. Alcuni sono necessari per l’operatività del Sito, altri sono facoltativi: i cookie sulle prestazioni mostrano come utilizzi il nostro Sito e le sue funzionalità; i cookie funzionali ricordano le tue preferenze, quelli pubblicitari ci aiutano a condividere contenuti pertinenti. Politica dei Cookie

  • Sempre attivi Cookie strettamente necessari ❮

    Cookie necessari affinché il Sito funzioni correttamente, ad esempio per memorizzare i dati della sessione durante una visita al Sito, per gestire le preferenze sui cookie e tag e per proteggere la sicurezza del Sito. Inoltre, alcuni cookie vengono impostati in risposta ad azioni effettuate dall'utente equivalenti ad una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser per bloccare o avvisarti di questi cookie, ma alcune parti del Sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale identificabile.

  • Cookie per l’analisi delle prestazioni ❮

    Consentono al Sito di fornire funzionalità e personalizzazione avanzate, ad esempio aiutandoci a misurare quanti visitatori arrivano al nostro Sito, da quali siti provengono i visitatori del nostro Sito e con quale frequenza vengono visualizzate determinate pagine del nostro Sito. Questi cookie possono essere impostati da noi o da fornitori di terze parti, come i nostri fornitori di servizi di analisi, i cui servizi abbiamo aggiunto alle nostre pagine. Tieni presente che i cookie prestazionali includono cookie funzionali. Per ulteriori informazioni sui cookie funzionali, fare riferimento alla Politica dei Cookie.

  • Cookie pubblicitari ❮

    Permettono di indirizzarti e ri-targetizzarti con la pubblicità pertinente. Noi e i nostri partner pubblicitari utilizziamo le informazioni raccolte attraverso queste tecnologie per dedurre i tuoi interessi al fine di offrirti annunci pubblicitari più pertinenti su altri siti. Se non consenti questi cookie, riceverai pubblicità, ma potrebbe essere meno pertinente per te.